Il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, in un incontro al teatro Manzoni svela alcuni retroscena curiosi sul suo rapporto con Vittorio Feltri
Il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, in un incontro al teatro Manzoni svela alcuni retroscena curiosi sul suo rapporto con Vittorio Feltri
Il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti si racconta in un incontro al teatro Manzoni e parla della sua carriera da giornalista ma anche dei valori in cui crede: "Penso che non si possa non essere di destra o sinistra, di Inter o Juve, nella vista bisogna scegliere. Io voglio essere qualcosa e diffido da chi dice che detsra e sinistra sono uguali. E questo non vuol dire essere berlusconiani o antiberlusconiani".
Intervistato da Edoardo Sylos Labini al Teatro Manzoni, il direttore del Giornale racconta quando Feltri gli disse: "Dobbiamo fare un giornale libero"
"Conoscere Montanelli per un giornalista è qualcosa di indescrivibile. L'ho conosciuto, ho conosciuto un mito. Anche se concoscere i miti non sempre fa bene, a me piacerebbe non conoscere mai i miei miti". Così il direttore de ilGiornale, Alessandro Sallusti in un incontro al Teatro Manzoni ha parlato del suo rapporto col fondatore del quotidiano di via Negri. Sallusti ha anche parlato di Travaglio: "Francamente non l'ho mai visto in via Negri, non l'ho mai incontrato quando lavorava al Giornale e quindi proverei a ribaltare questa voce che Travaglio è il discepolo di Montanelli".
Berlusconi, Salvini e Meloni fanno il punto sul voto Sallusti al Manzoni: «Sala? È un Monti di serie B...»
Per il quotidiano romano svolta in vista con l'arrivo del nuovo direttore Calabresi
Stop al progetto di Sesto, opposizione al piano comunale. E la Lega solleva un nuovo caso: il centro di via Cosenza
Lettera dell'ufficio tecnico per stoppare il piano. È l'edificio più grande del Nord Italia. Beccalossi: "Ci sono regole e valgono per tutti"
L'annuncio dell'assessore Bordonali: "Musure per garantire il riconoscimento dei connotati fisici in ospedali e uffici"
Niente presepe in Comune, via la mostra dal Duomo, concerti jazz per l'Avvento. Pure il sindaco di Milano vuol trasformare il 25 dicembre in un giorno qualunque