Secondo duello Tv con le domande del pubblico. Il democratico ha accusato il rivale di aver sostenuto politiche economiche fallimentari. Il repubblicano: Barack vuol aumentare le tasse e non capisce la politica estera. Tutti e due: il miliardario Buffett ideale per guidare il Tesoro
Allarme di Federalberghi-Confturismo: nei primi nove mesi dell'anno gli alberghi, con 209,4 milioni di presenze (214,9 milioni del 2007), hanno perso il 2,5%: in tutto quasi 5,5 milioni di notti trascorse dai turisti in hotel. In calo gli stranieri
Il ministro Tremonti: "Esclusa la nazionalizzazione". Letta: "Nessuna alternativa a Cai". Bonanni: "Se Epifani telefonasse a Colaninno...". Gli assistenti di volo aprono. Sacconi: adesione responsabile. Veltroni attacca il governo ma dice: trovate un'intesa. La crisi sbarca sul blog della Cnn. E i piloti cercano lavoro su internet. Stampa estera: fine corsa
E' finita, la Cai ha ritirato l'offerta per Alitalia: decisione presa all'unanimità dall'assemblea dopo il mancato sì da parte di Cgil e sindacati di piloti. Bonanni attacca: "Per colpa di pochi pagheranno in tanti". Fantozzi: "Volerà finché ci saranno soldi". Epifani: "La Cgil non può decidere per i piloti". Pdl all'attacco: "Vince il tanto peggio tanto meglio". E la sinistra attacca il governo. Compagnia nel caos, i dipendenti festeggiano
Il premier interviene al comitato costituent, chiude la porta al dialogo con il Pd e annuncia di voler dar vita al "partito degli elettori e degli eletti". Andando a recuperare chi non "si riconosce in questa sinistra che ha deluso gli italiani". Voto Ue, sbarramento al 5%. Pdl, un percorso iniziato 14 anni fa
Sindacati dal governo. Gli assistenti di volo: "Pronti a condividere l'accordo quadro". I piloti: "Distanze importanti, ma il dialogo va avanti". Berlusconi: "E' il momento della responsabilità, Alitalia può reggere solo pochi giorni. Se fallisce i sindacati non hanno scusanti. Partner straniero? Penso a Lufthansa". Giornata di rabbia e proteste, gli autonomi: voli a rischio
E' ribaltone, nel partito di Rifondazione comunista: il documento di Paolo Ferrero ha vinto. Il testo è stato votato da 342 delegati. Per Nichi Vendola 304 voti. I votanti sono stati 646. Finiscono in minoranza i bertinottiani, Vendola si ritira dalla corsa alla leadership
"Non c’è nessuna sfida o contrasto con la Lega" perché "la riforma del federalismo è anche un nostro progetto". Per questo, rassicura il premier, saranno presentati contestualmente a settembre. Il ministro dell'Interno: "Il federalismo si farà, il resto sono speculazioni politiche della sinistra"
Il Lingotto pronto ad annunciare l'alleanza. Il nome del partner doveva restare segreto: svelato da Automotive News Europe. La 500 mette il turbo: arriva la Abarth
"Superyacht Regatta": sfida fra 25 barche a vela da 24 a 52 metri "firmate" dai big dello yacht design. Dallo sloop Komono di 52 m al cutter Lulworth costruito negli anni Venti e appartenuto al re delle macchine da cucire Singer