
Il presidente siriano risponde ad Obama tramite il canale di Hong Kong, Phoenix Tv, e attacca: in un anno di raid a guida statunitense i terroristi hanno guadagnato terreno

Il presidente ucraino Poroshenko, dopo l'esplosione dei tralicci che ha lasciato al buio l'intera penisola, propone un blocco definitivo dei collegamenti tra Kiev e Sebastopoli

È questo uno dei trend che emerge dai dati sugli "hate crimes" diffusi dall'Osce/Odihr per l'anno 2014: in Europa sempre più spesso ad essere colpiti da questo tipo di crimini sono gli appartenenti alla maggioranza della comunità

Al Mourabitun, gruppo nato da una scissione di Aqmi che da poco ha giurato fedeltà all'Isis ha rivendicato l'attentato al Radisson di Bamako. Ma dopo pochi minuti arriva su Twitter anche un'altra rivendicazione, quella di Ansar al Din, il gruppo jihadista tuareg di Iyad Ag Ghali, che martedì aveva minacciato la Francia

Torna l'incubo jihadista in Mali, nonostante l'allargamento del dispositivo militare francese e americano nella regione, e la missione di stabilizzazione delle Nazioni Unite

La decisione di Washington arriva dopo le stragi di Parigi. Muhammad al-Shimali è accusato di aver trasferito centinaia di aspiranti jihadisti dall'Europa alla Siria

Dopo le dichiarazioni del ragazzo italo-tunisino sulla strage di Charlie Hebdo, siamo tornati al centro islamico al-Huda di Centocelle a Roma per chiedere all'Imam se è possibile davvero controllare tutti ed evitare le derive più radicali

Siamo tornati nel centro islamico dell'italo-tunisino arrestato dopo le dichiarazioni su Charlie Hebdo

Il presidente russo ha istituito un Comitato che si occuperà di congelare i beni di individui e associazioni sospettate di sostenere il terrorismo islamico internazionale

Il presidente del centro islamico "al-Huda" di Roma: "come tutta la società italiana anche noi abbiamo paura e siamo esposti agli attentati. Per questo cooperiamo con le autorità italiane per la sicurezza del Paese"
