Rossana, 80 anni, è affetta da una patologia che la costringe a dipendere da un respiratore elettrico. La casa popolare dove abita, però, è invasa dalle infiltrazioni d’acqua e la corrente va e viene: "Così rischio la vita, ma nessuno mi aiuta"

Rossana, 80 anni, è affetta da una patologia che la costringe a dipendere da un respiratore elettrico. La casa popolare dove abita, però, è invasa dalle infiltrazioni d’acqua e la corrente va e viene: "Così rischio la vita, ma nessuno mi aiuta"
In un report presentato al Senato la raccolta di decine di casi di arresti, sanzioni e boicottaggi causati dalle leggi contro l'omotransfobia già in vigore in molti Paesi. Intanto, continua il dibattito in commissione Giustizia sul ddl Zan: "Scettici anche femministe e senatori di sinistra"
L'avvocato sostenuto dalla coalizione di centrodestra assicura: "Roma è governabile, servono onestà e competenza". Al centro del programma per la Capitale lavoro, turismo, scuole, ambiente e periferie
Il presidente francese, Emmanuel Macron, schiaffeggiato davanti ad un istituto alberghiero della Drome, nel sud-est della Francia. La polizia ha fermato due uomini. L'aggressore ha dichiarato di essere "anarchico", ma la sinistra radicale punta il dito contro la "destra monarchica"
Bloccato il tentativo della Commissione Ue di allentare le maglie del regolamento del 2013 che vieta di chiamare "latte" i surrogati vegetali. Ma le istituzioni Ue bocciano l'emendamento per proteggere ulteriormente la filiera dalle imitazioni
In Sassonia-Anhalt i sondaggi danno l'AfD primo partito, in un testa a testa con la Cdu, che per governare dovrà allearsi con Spd, Verdi e Liberali. E i cristiano-democratici attaccano: "Lì non sono ancora arrivati alla democrazia"
Alternative für Deutschland e il movimento negazionista Querdenken nelle scorse settimane sono finiti sotto la lente dell'intelligence interna tedesca. Ma per il movimento no-mask è il governo che sta "minacciando la democrazia"
In Germania è testa a testa tra Cdu e Verdi in vista delle prossime elezioni del 26 settembre. Ecco come il voto tedesco può influire sugli equilibri politici in Italia e in Europa
È l'iniziativa di una nota marca di prodotti per capelli che ha posizionato la statua di una donna che passa l'aspirapolvere in diverse città italiane per denunciare le conseguenze del lockdown sull'emancipazione femminile