
Compie quarant'anni il capolavoro solista di Springsteen. Ispirato a fatti di cronaca nera e alla grande letteratura, il disco fu inciso in un giorno, il 3 gennaio 1982


Dispiace abusare dei luoghi comuni ma è proprio il caso di dire: la montagna ha partorito il topolino

Come accade sempre, gli intellettuali progressisti ci dicono chi non votare. Prima il bersaglio era Salvini ma ora fa più paura la leader di Fdi

"Start" dedica un numero al mondo che sembra meno connesso: ma il protezionismo è un errore

Salman Rushdie è stato accoltellato da un terrorista islamico che voleva realizzare la fatwa scagliata da Khomeini contro lo scrittore nel 1989. Nessuno sembra chiedersi come mai proprio nel 2022 trovi compimento la maledizione dell'ayatollah iraniano

"Paura" e "rancore" si candidano al titolo di parole più usurate della campagna elettorale

Il saggio di Mark Leonard, aggiornato alla luce della guerra in Ucraina, illustra le cause del nuovo (dis)ordine mondiale. Ma anche il modo in cui l’interdipendenza potrebbe limitare la catastrofe

Scrive Marco Travaglio nel suo editoriale di ieri sul Fatto quotidiano: "E ora la fantapolitica. Letta e i vicedisastri Franceschini, Guerini & C., come Diaz dopo Caporetto, si dimettono"

Attenzione, il telescopio Webb, quello che sta riscrivendo la storia dell'astronomia, ha un difetto: è omofobo
