Paris, Maraini e Ferretti ricordano lo scrittore. Su "Linus" di marzo l'ultima intervista a Pasolini

Paris, Maraini e Ferretti ricordano lo scrittore. Su "Linus" di marzo l'ultima intervista a Pasolini
Quando fu assassinato, Pasolini era alla vigilia di un grande cambiamento, che si coglie nel romanzo postumo sul Potere. Vedeva arrivare la società globale e i suoi catastrofici effetti.
Al Centro Studi di Casarsa, in esposizione permanente i quadri del giovane Pasolini. E una affascinante serie di schizzi fatti sul set di "Medea" con la star della lirica
C'è un filosofo inglese, nato nel 1962, che viene pubblicato dalle edizioni Gog, con una semplificazione anarco-reazionaria. Si chiama Nick Land, ha pubblicato solo un libro, The Thirst for Annihilation.
Il socialismo è un'idea borghese e porta al capitalismo di Stato. Con la furba complicità dell'intellighenzia
Il volume presenta una antologia dei lavori storici del giornalista, ma anche delle reazioni pro e contro
Drago Jancar racconta una storia di passione e violenza nella Slovenia occupata dai nazisti
Lo storico membro dei "CCCP" abbandona la chitarra punk per un disco cantautorale
Torna il libro degli anni '50 di Meneghello su numeri e natura della Soluzione finale