"Tu credi che io dorma" è un romanzo fatto di storie legalte da segrete assonanze. Cosa hanno in comune un bambino smarrito, un editore raffinato, un serial killer, un professore e un carnefice sovietico?

"Tu credi che io dorma" è un romanzo fatto di storie legalte da segrete assonanze. Cosa hanno in comune un bambino smarrito, un editore raffinato, un serial killer, un professore e un carnefice sovietico?
Un libro a più mani esplora il mondo della band inglese, che ha disegnato l'immaginario di molte generazioni
Il regista Todd Haynes racconta la nascita e i segreti del gruppo più iconico (e litigioso) degli anni '60
L'autoritratto di "Macca" in 154 canzoni corredate da splendide foto. E tutti i suoi compagni di viaggio
In "Sempre tornare". lo scrittore scandaglia le ansie di un ragazzo. Fra dolore e ironia
Nirenstein smonta le tesi di chi alimenta l'odio per gli ebrei in nome dei diritti umani
Da Colette a Breton, da Dick a Van Gogh: ogni giorno ha il suo "pazzo protettore"
Diceva Oscar Wilde che è meglio non discutere con un cretino, perché ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Un elegante e divertente saggio di Michele Masneri ritrae da vicino l'inimitabile autore di "Fratelli d'Italia"
Dal Vietnam al Kuwait, per raccontare la verità: anche sul "risveglio" islamico nel 1991