
La riscoperta del San Secondo che debuttò all'Odeon nel 1940: siciliano antiborghese, come Pirandello

Il cartellone del Piccolo è l'esempio di un'epoca che vede i registi poveri di idee e schiavi degli adattamenti

Nella stagione milanese sbarca Il calzolaio di Ulisse ultimo progetto nato dalla moda di stravolgere i miti

Da anni le nuove compagnie chiedono interventi degli spettatori. Ma con poetiche incomprensibili



L'età d'oro del nostro dialetto finita nel 1998 Poi hanno preso le scene calabrese e siciliano


Le lezioni di Strehler e Grotowski, la nascita delle sale alternative. Oggi è fuga nelle regie collettive

