Tra i quattro ancora prigionieri del lago di Suviana c'è Adriano Scandellari, padovano, insignito della stella al merito del lavoro da Mattarella. E due milanesi dipendenti delle ditte appaltatrici Abb e Voith
Tra i quattro ancora prigionieri del lago di Suviana c'è Adriano Scandellari, padovano, insignito della stella al merito del lavoro da Mattarella. E due milanesi dipendenti delle ditte appaltatrici Abb e Voith
La storica maison della Côte Chalonaise, in Borgogna, produce una grande versione Brut Nature di questo spumante metodo classico alternativo allo Champagne (ma molto più economico). Da uve Pinot Noir e Chardonnay con affinamento dai 14 ai 20 mesi sui lieviti
La Cedu dà ragione a 2mila "nonnine": Berna fa poco per il clima. L'Ue rischia il boom di denunce
Due locali a Milano, Laakam e Malaika, propongono con passione e calore le ricche tradizioni gastronomiche di uno dei Paesi più vivaci dell’Africa subsahariana. Tra i piatti da scegliere, il Pollo del Direttore Generale e il Ndole Royal, cucinato nelle occasioni importanti.
Il monegasco dalla pista al pistacchio: "Sarà un progetto speciale"
Il libro scritto da Elena Ravizza ed edito da Trenta costituisce un affascinante viaggio di conoscenza di uno dei cibi più enigmatici e lussuriosi del mondo, spesso vittima di pregiudizi e scarsa conoscenza da parte del grande pubblico, anche attraverso le ricette create da Valeria Spagnuolo
Sarà giustiziato il killer del produttore. Pechino: "Trama stravolta per infangarci"
Kuleba: "Teleguidate, noi senza contromisure". Lo spettro armi chimiche. Zelensky: "Missili quasi finiti, così perdiamo". E chiede un vertice di pace
Il ristorante a trazione carnivora aperto un anno fa nel Portrait al Quadrilatero conferma la sua vocazione internazionale e la sua propensione al godimento assoluto del cliente, con una proposta di tagli di qualità perfettamente valorizzati e una carta ricca di proposte comfort. Il tutto in un ambiente elegante e metropolitano
Nel 1954 la ricetta è comparsa per la prima volta sulla rivista «Cucina italiana» Il piatto è diventato un simbolo nazionale. E domani sarà celebrato nel mondo