In uno Stato di diritto, tanto per cominciare, le forze di diritto sono chiamate a garantire la sicurezza

In uno Stato di diritto, tanto per cominciare, le forze di diritto sono chiamate a garantire la sicurezza
Chi non vorrebbe dire sempre "sì"? Chi non vorrebbe accontentare sempre i propri figli? Chi non vorrebbe essere incoronato il migliore papà dell'anno o la migliore mamma dell'anno? Non è così, però, che si prende a cuore la loro formazione
Undici anni la ragazzina, settantuno la donna. Corrono sessant'anni tra una e l'altra. E, in una società perfetta, avrebbero potuto incrociarsi al parco
La legge regionale vieta di superare le 48 ore. I dem la usano
Ora sulla passerella c'è lei, con il suo sogno effimero. Un sogno molto più grande di quell'età, della sua età, un'età in cui non si dovrebbe sfilare in quel modo
Boom di iscrizioni agli istituti privati per evitare l'indottrinamento dietro ai banchi tra politiche inclusive e teoremi green
Il candidato (indagato) della sinistra alla Regione Marche e la campagna elettorale sul barchino green finanziato con soldi pubblici, chi gufa l'opera che collegherà la Sicilia e i magistrati che vogliono processare i ministri per aver pensato alla sicurezza del Paese. Ecco i peggiori della settimana
Il candidato (indagato) della sinistra alla Regione Marche e la campagna elettorale sul barchino green finanziato con soldi pubblici, chi gufa l'opera che collegherà la Sicilia e i magistrati che vogliono processare i ministri per aver pensato alla sicurezza del Paese. Ecco i peggiori della settimana
La polemica woke contro American Eagle e Sydney Sweeney è l'esempio perfetto di come il progressismo abbia perso il contatto con la realtà. Un tempo al fianco dei lavoratori, oggi si accaniscono su uno spot pubblicitario, dimenticando chi ha davvero bisogno
A Reggio Emilia surreale polemica alla "Pastasciutta partigiana". L'ex paladina green in Albania contro i cpr italiani. L'attacco sinistro alla Meloni sui dazi. Ecco i peggiori della settimana