Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Cosa succede se gli strumenti con cui abbiamo a che fare evolvono più velocemente dei nostri maestri, cioè delle persone che dovrebbero insegnarci a usarli?

Andrea Indini
La sfida delle università ai tempi dell'Ia

Il vestito manifesto sfoggiato al Met Gala del 2021 al centro di un'indagine del comitato etico del Congresso Usa. La dem vittima di una delle tante regole dello Stato, lo stesso che lei invoca per spremere i ricchi

Andrea Indini
L'inno alle tasse costa caro alla Ocasio-Cortez

Fortunatamente, non tutto è perduto. Almeno finché ci saranno in giro comici come Ricky Gervais e soprattutto persone disposte a dissacrare, insieme a lui, tutto il dissacrabile

Andrea Indini
Finché c'è Gervais, c'è speranza

Sabato scorso decine di musulmani senegalesi della Confrérie des Mourides si sono radunati davanti alla statua dell'allegoria repubblicana per recitare poesie e canti sufi

Andrea Indini
La sfida islamica alla laicità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica