Oggi l'annuncio di Lagarde: "Nuovo rialzo dei tassi a luglio". Il ministro degli Esteri avverte: "Così rischiamo la recessione". E Salvini: "Scelta insensata"
Oggi l'annuncio di Lagarde: "Nuovo rialzo dei tassi a luglio". Il ministro degli Esteri avverte: "Così rischiamo la recessione". E Salvini: "Scelta insensata"
Il dissesto sta avendo un costo notevole sul fronte ambientale ed economico per la gestione delle infrastrutture. Per tutelare queste ultime sono in campo aziende come ISMES, parte del gruppo CESI
Misteri e sospetti su Prigozhin, irrintracciabile dopo l'accordo con Lukashenko e Putin e ad oggi non ancora in Bielorussia
Nuova Democrazia verso il ritorno al governo in Grecia. Vola il partito di Mitsotakis. Doppiata Syriza di Tsipras
Mattarella, Rebelo de Sousa, Filippo VI e Gentiloni tra gli ospiti al forum di Palermo sulla finanza sostenibile del prossimo 27 giugno: la sfida di Italia, Portogallo e Spagna è a tutto campo
L'Austria fa muro sui nuovi fondi europei chiesti dalla Commissione. C'entra l'austerità, ma anche la neutralità sull'Ucraina
"Tu sei il messaggio", ultimo saggio di Alessandro Nardone, spiega come i conservatori possano tracciare una rotta di resistenza alla pressione omologante del globalismo
Nel 2025 1,2 milioni di italiani potranno vivere avendo comunità energetiche a disposizione. L'obiettivo del governo: sbloccare gli incentivi
Ne "Il ruggito della Corea" Federico Giuliani parla delle prospettive di Seul e della Corea del Sud, tra gli attori più interessanti e dinamici del contesto internazionale odierno
Enrico Dandolo divenne doge di Venezia più che ottantenne e la portò alla gloria. Nel 1204, quasi centenario, fu protagonista della presa di Costantinopoli