Un excursus tra alcune delle leggende più note di Castellabate, il borgo campano dove fu ambientato "Benvenuti al Sud"

Un excursus tra alcune delle leggende più note di Castellabate, il borgo campano dove fu ambientato "Benvenuti al Sud"
Sono tante le leggende che si accostano alla storia vera di Palermo, dalla baronessa di Carini ai Beati Paoli, passando per un certo numero di fantasmi
L'architetto Santiago Calatrava ha curato un intervento importante all'interno della chiesa di San Gennaro a Capodimonte, che dal 2021 è riaperta al culto
Procida, capitale della cultura italiana 2022, è fondata su un sostrato di miti e leggende che giungono fino a oggi, rinverditi dagli scrittori del '900
Tra storia, leggenda e piatti tipici l'isola di Ischia è un incontro di tradizioni antiche, monumenti da non perdere e qualche mistero
Andrej Čikatilo è passato alla storia come il "Mostro di Rostov": ha ucciso e mangiato 56 vittime in circa 12 anni, terrorizzando il mondo
La grotta della Poesia è un'attrazione naturale interessante in provincia di Lecce. Si dice abbia ispirato i poeti ma forse la storia del suo nome è un'altra
Ponti, magia e acqua: l'Acquedotto Carolino è una struttura interessante, molto funzionale e restistente ma anche ricca di suggestioni
Era l'estate del 1480 quando gli Ottomani sbarcarono alla Baia dei Turchi per poi invadere Otranto: una storia dai risvolti leggendari e una natura di grande suggestione
60 anni di misteri attorno alla morte di una delle dive più note di tutti i tempi