Il Voyage Pittoresque in Italia realizzato dall'abate di Saint Non restituisce un'immagine dell'Italia del '700, poi finita sulle ceramiche inglesi

Il Voyage Pittoresque in Italia realizzato dall'abate di Saint Non restituisce un'immagine dell'Italia del '700, poi finita sulle ceramiche inglesi
Sono diversi i borghi e le cittadine della provincia italiana diventati location del cinema: tra essi Orbetello, Rocca Grimalda e Corvara in Abruzzo
Massimo Lugli parla del suo romanzo "Il giallo del nano della stazione", che racconta dell'omicidio di Domenico Semeraro: "Fu una storia d'amore"
Nel Salento sono presenti 3 strade del vino: tra gli itinerari enologici, si trovano dei borghi deliziosi da visitare per beni paesaggistici e culturali
Ventotene è celebre per essere al centro di un episodio contenuto nell'Odissea: è sui suoi scogli che Ulisse con i compagni riesce a sfuggire alle sirene
Da Cate Blanchett a Catherine Deneuve, i look delle star over 50 sul red carpet della 79esima Mostra del cinema di Venezia
Alcuni consigli su mete italiane da scegliere per il proprio viaggio di nozze: Puglia, Toscana, Veneto, Campania, Liguria e Sicilia tra le regioni più romantiche
Gli arrosticini sono un piatto tipico dell'Abruzzo. Si tratta di spiedini di pecora preparati in una maniera molto particolare. Scopriamo la loro storia leggendaria
La Notte della Taranta è il trionfo della world music salentina. Questi brani portano con loro storie e retaggi culturali
Un primo approccio turistico alla città di Napoli: arte, cultura, bellezza e naturalmente bontà gastronomiche. Dal Maschio Angioino alle sfogliatelle