
L'anno successivo al viaggio in Palestina la prima del dramma, ambientato in una colonia agricola

E von der Leyen apre all'economia green: "Il 37% dei fondi in progetti ambientali"

La Cancelliera ha confermato che non si ripresenterà. I candidati a sostituirla non mancano, ma nessuno convince. La decisione a dicembre


Nel 2011 il ministro dell'Economia Giulio Tremonti incaricò il sottosegretario Vieri Ceriani di censire sgravi, detrazioni e deduzioni fiscali

Cottarelli: "Lo Stato non è in grado di misurare la sua produttività"

"Certo, guardare l'elenco delle riforme, o dei tentativi di riforma, è avvilente: Cavour, De Sanctis, Giolitti e poi via via in un'interminabile sfilata nel corso del tempo. Cambiare la pubblica amministrazione è una fatica di Sisifo"

"Ha vinto il partito dei fancazzisti". Il commento poco protocollare è dell'interessato, Salvatore Tuccio D'Urso, dirigente generale del dipartimento Energia della Regione siciliana

Nel Paese ci sono ancora 180mila madre-lingua. Il caso Brooklyn e le profonde influenze sull'inglese

Fino a una decina di anni fa Serghei Pugachev (nella foto sopra) era conosciuto come il «banchiere del Cremlino»: con le sue disponibilità finanziarie aveva contribuito a consolidare il potere di Vladimir Putin a cui era legato da un rapporto di amicizia che coinvolgeva anche le famiglie
