
Il sociologo dell'Università di Bologna: "A Stoccolma già 7.500 condanne per i clienti di prostitute. In Germania con la legalizzazione boom dei bordelli"

Il mercato della prostituzione è in crisi. Non per la pandemia o per le difficoltà economiche, ma per un declino "strutturale" iniziato almeno un secolo fa. È la tesi dell'ultimo libro del sociologo Marzio Barbagli

Fu il più giovane e il meno amato presidente di Francia. Pagò cari i diamanti di Bokassa

Dopo lo stop alle funzioni, nella bozza delle linee guida spunta il prolungamento delle vacanze natalizie

Gli italiani ricevono ogni anno più di 200 miliardi in lasciti e testamenti. In rapporto al reddito del Paese è un record europeo. E non è un buon segno per il futuro

Agli americani le eredità non piacciono. O almeno, ai super ricchi americani non piace lasciare i propri soldi ai figli

Di successioni ne ha viste tante, perché la sua è una famiglia di notai

I francesi proteggono le loro società dagli appetiti stranieri. Vivendi si lamenta dell'Italia e la Ue chiede chiarimenti

Fed e Lagarde aprono sui prezzi e subito si muovono i frenatori della Bundesbank

