
"La cittadinanza? Non l'ho mai cambiata: italiano ero e italiano sono rimasto. Ogni cinque anni vado al Consolato e rinnovo tutti i documenti. Avrei ogni diritto di diventare tedesco, ma ho voluto tenermi qualcosa di importante dal paese dei miei genitori"

Il virus come i conflitti: se ne esce, a patto che la crisi non duri troppo

A Genova i lavori non si sono mai fermati: il viadotto sul Polcevera è ormai ricostruito e in estate potrebbero passarci le prime auto; dal crollo saranno passati due anni esatti

Nel complesso Bruxelles ha messo in campo una somma mai vista: tremila miliardi contro i duemila degli Stati Uniti

È il primo effetto che già si profila per il dopo-virus: nella fase due di contenimento della pandemia arriva la discriminazione per età

Italia assente in Lussemburgo lo scorso 31 gennaio. Lo studio: 63 esortazioni europee a tagliare costi sanitari
Il governo di Pechino propone all'Onu di rivedere le regole del web. Per dare più poteri di controllo ai singoli Stati. Sarà la prossima battaglia tra democrazie e Paesi autoritari
Era il giugno dell'anno scorso e per sancire l'accordo si mossero i due leader: furono il presidente russo Vladimir Putin e quello cinese Xi Jinping a benedire personalmente l'alleanza per il 5G tra Mts

L'articolo di "Die Welt" è un caso diplomatico. Di Maio protesta con Berlino. Lo "Spiegel": "Germania gretta"

In marzo le quotazioni del petrolio hanno subito il peggior crollo della storia. Colpa del virus e della guerra di mercato tra Russia e Arabia. Peccato che in Italia i prezzi non si siano praticamente mossi
