Si chiama Kurzarbeit. L'orario ridotto finanziato con fondi dell'Ue
Si chiama Kurzarbeit. L'orario ridotto finanziato con fondi dell'Ue
Il caso più clamoroso è stato quello del petrolio. Un paio di settimane fa un barile della qualità West Texas Intermediate (Wti) è arrivato a valere -40 dollari
Il primo a parlare in termini espliciti di "guerra", è stato Mario Draghi. Che, in un intervento di qualche settimana fa sul Financial Times, invocava la massima potenza di fuoco contro il virus
I vecchi emigranti hanno lasciato il posto alla seconda generazione: di giornalisti e professori
"La cittadinanza? Non l'ho mai cambiata: italiano ero e italiano sono rimasto. Ogni cinque anni vado al Consolato e rinnovo tutti i documenti. Avrei ogni diritto di diventare tedesco, ma ho voluto tenermi qualcosa di importante dal paese dei miei genitori"
Il virus come i conflitti: se ne esce, a patto che la crisi non duri troppo
A Genova i lavori non si sono mai fermati: il viadotto sul Polcevera è ormai ricostruito e in estate potrebbero passarci le prime auto; dal crollo saranno passati due anni esatti
Nel complesso Bruxelles ha messo in campo una somma mai vista: tremila miliardi contro i duemila degli Stati Uniti
È il primo effetto che già si profila per il dopo-virus: nella fase due di contenimento della pandemia arriva la discriminazione per età
Italia assente in Lussemburgo lo scorso 31 gennaio. Lo studio: 63 esortazioni europee a tagliare costi sanitari