
Verificherà se il sostegno di Bruxelles sia stato adeguato

Cara e Cas saranno sostituiti da strutture piccole e controllabili. Ai sindaci la gestione dei porti

Altro che solidarietà ai migranti, i Comuni ribelli e le coop amiche non riceveranno più i fondi per gli Sprar

La Corte dei conti Ue bacchetta la Commissione: "Sistema inaffidabile, fondi spesi non si sa come"


Nel 2019 espulsioni per circa 20mila stranieri Il rischio dell'aumento della clandestinità

Metà degli stranieri a cui è respinta la domanda entra in clandestinità. E più di un detenuto su 5 è irregolare

Recuperati quasi 5 degli 8 milioni destinati alle due strutture

L'accoglienza è stata la fortuna dell'amministrazione. Grazie a clausole speciali

Gli immigrati da identificare andranno nei Cas e nei Cara. Protesta l'Anci
