Silvio Berlusconi ha sempre avuto un chiodo fisso. È sempre stato convinto che la persecuzione di cui è stato oggetto per trent'anni da parte degli odiatori di sinistra e delle toghe politicizzate fosse nata dalla vittoria elettorale del '94

Silvio Berlusconi ha sempre avuto un chiodo fisso. È sempre stato convinto che la persecuzione di cui è stato oggetto per trent'anni da parte degli odiatori di sinistra e delle toghe politicizzate fosse nata dalla vittoria elettorale del '94
È finita un'epoca. Davvero. Non è una frase fatta perché Silvio Berlusconi è uno dei pochi uomini, davvero rari, che hanno caratterizzato un intero periodo storico nella vita di un Paese
A volte si resta sbigottiti per il dibattito che anima la sinistra. Nella sua indeterminatezza è una fabbrica continua di neologismi
l leader di Fi parla della malattia: "Ho sempre avuto fiducia, ma la dedizione di mia moglie Marta è stata decisiva". E sul momento politico: "Meloni sulla strada giusta, spero nel contributo della sinistra, ma da loro finora solo calunnie"
Finalmente, per ammissione degli stessi ucraini, la tanto ventilata controffensiva per riconquistare i territori occupati da Putin ha avuto inizio
Nessuno vuole mettere una croce sulle spalle di Massimo D'Alema per le indagini che lo coinvolgono sull'"affaire" della vendita di armi alla Colombia in cui si configurerebbe il reato di corruzione internazionale
Ormai è una vecchia abitudine a cui molti hanno fatto il callo. Si tratti dei distinguo di un commissario o della tiratina d'orecchie poi smentita di un funzionario di Bruxelles
Qualche giorno fa la premier Giorgia Meloni ha suscitato un vespaio di polemiche quando a proposito della lotta all'evasione fiscale ha evidenziato un paradosso:
Spesso quando la politica lascia dei vuoti, ci sono altri soggetti che ne riempiono lo spazio
Una sconfitta senza appello. Il centro-sinistra ha perso dappertutto, o quasi