Augusto Minzolini

Ieri Elly Schlein ha scelto la strada dell'Aventino per ben tre volte nello stesso giorno.

Augusto Minzolini
Assenza e supponenza

Solo l'ideologia può far prendere abbagli di queste proporzioni, che tengono sulla graticola le persone per anni e provocano danni di immagine incalcolabili.

Augusto Minzolini
I danni della giustizia ideologica

È il passato che ci tira per i piedi e ci riporta indietro. I fantasmi di una tragedia da cui avremmo dovuto imparare la lezione e che, invece, ci perseguitano

Augusto Minzolini
L'handicap del Belpaese

Più passano le settimane e più appare evidente che i silenzi e le fughe di Elly Schlein dalle questioni che dividono il suo campo siano una "tecnica" politica

Augusto Minzolini
Peccati d'omissione

In passato, a volte a ragione, alcuni partiti di centrodestra sono stati accusati di avere un approccio ideologico al problema dell'immigrazione nella logica del populismo o, ancora, del sovranismo

Augusto Minzolini
Il populismo di sinistra e la sua miopia

Il meccanismo perverso che sovrintende al circuito mediatico-giudiziario che ha ridotto ai minimi termini il garantismo in questo Paese non conosce limiti.

Augusto Minzolini
Il circo e la giustizia

Nel divorzio tra Carlo Calenda e Matteo Renzi, ricco di colpi di scena come una serie tv, la grande assente è la politica.

Augusto Minzolini
Il pallone di Calenda

Non mi sarei mai cimentato a descrivere il ruolo di Silvio Berlusconi se non fossi stato preceduto in questi giorni, in ragione della malattia che lo ha colpito, da una lunga fila di commentatori.

Augusto Minzolini
Meriti di ieri e di oggi

Un dato colpisce ogni volta che Silvio Berlusconi ha qualche problema di salute: il magnetismo che esercita sugli italiani, su amici e avversari

Augusto Minzolini
Un Paese intero tifa per il presidente
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica