Mentre in Ucraina il conflitto va avanti e non si intravvede ancora una via d'uscita c'è un altro fenomeno preoccupante che addirittura ci riguarda più da vicino: la penetrazione della Cina nella nostra economia.

Mentre in Ucraina il conflitto va avanti e non si intravvede ancora una via d'uscita c'è un altro fenomeno preoccupante che addirittura ci riguarda più da vicino: la penetrazione della Cina nella nostra economia.
Elly Schlein non me ne voglia, ma la sua prima uscita sulla politica economica è stata una rassegna di poche idee confuse.
Ieri l'ex-Ad di Edizione, Gianni Mion, ha ammesso nel processo per il crollo del ponte Morandi di aver saputo già nel 2010, cioè ben otto anni prima del dramma, che l'infrastruttura aveva un difetto di progettazione che la rendeva poco sicura
I veri estremisti sono a sinistra: un gruppo di attivisti impedisce l’intervento del ministro Roccella a Torino. Il centrodestra: "Attacco illiberale". Denunciati in 29
Purtroppo nel nostro Paese è tradizione che di fronte a una tragedia, insieme ai piani di soccorso, cominci subito la ricerca delle responsabilità
Il primo turno delle elezioni comunali, almeno a livello di capoluoghi di provincia, si è chiuso con un 4 a 2 in favore del centrodestra
Visto che non siamo nella vecchia DDR la filosofia dovrebbe essere più concreta partendo dal presupposto che almeno in questo angolo del mondo la parodia della lotta di classe ha fatto il suo tempo.
Ormai non bastano le dita di una mano per contare i tentativi di riforme istituzionali abortiti in mezzo secolo nel nostro Paese
C'è un sentimento che pervade il discorso con cui Silvio Berlusconi è tornato sulla scena politica: la passione civile