Augusto Minzolini

Se c'è una scienza a cui più si avvicina la politica è la fisica

Augusto Minzolini
Scissioni a catena

Una volta, ormai tanto tempo fa, ai tempi della prima e della seconda Repubblica, se c'era un argomento su cui non si scherzava, cioè su cui non si inscenavano diatribe per guadagnare qualche voto, quello era la politica estera

Augusto Minzolini
Quella tragedia trasformata in burla

La fine dei 5stelle diventerà un fenomeno di studio per i posteri, come l'epilogo dell'"uomo qualunque".

Augusto Minzolini
Analfabetismo politico

I tempi sono quelli dell'Europa, più lunghi di quelli che la Storia nel terzo millennio pretenderebbe.

Augusto Minzolini
La sola via per la pace

Non si è mai vista una congiura contro una consultazione referendaria come quella che è stata consumata ai danni dell'appuntamento di ieri

Augusto Minzolini
Uno schiaffo alla democrazia

Cantava Giorgio Gaber quasi trent'anni fa: "L'ideologia, l'ideologia malgrado tutto credo ancora che ci sia...". Aveva ragione. Anzi, nel nostro Paese le ideologie si moltiplicano

Augusto Minzolini
Ideologia inquinante

Di parole grosse, valutazioni sprezzanti e tesi liquidatorie dell'avversario in questa guerra ne abbiamo sentite tante. Da entrambe le parti

Augusto Minzolini
Un anatema sul futuro

"Non sono d'accordo su ciò che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo"

Augusto Minzolini
L'arma del silenzio
ilGiornale.it Logo Ricarica