Augusto Minzolini

Un'indubbia qualità in politica è quella di cogliere l'attimo fuggente, perché spesso l'incapacità di sfruttare una grande opportunità è seguita da una crisi di identità

Augusto Minzolini
Capricci e attimi fuggenti

Uno strappo dopo l'altro e il confine tra politica e magistratura si sposta sempre più in là.

Augusto Minzolini
Centauri

Gli applausi che la Scala ha tributato due giorni fa a Sergio Mattarella sono stati più che meritati

Augusto Minzolini
La stima e gli egoismi

Una nuova categoria s'avanza in questa strana fase in cui l'Italia è circondata da paesi come l'Austria e la Germania in ginocchio per il Covid

Augusto Minzolini
Strani fini

L'ultima ipotesi uscita dal cilindro di un Pd disperato, in cerca d'autore nella corsa al Quirinale, è una proposta di legge costituzionale che abolisce il semestre bianco e nega la rieleggibilità del Capo dello Stato.

Augusto Minzolini
Bizantinismi pericolosi

L'avvertimento di Letta, con tutto il rispetto, richiama alla mente una celeberrima espressione di Mao Tse-tung

Augusto Minzolini
Tigri di carta

In quel festival della retorica e della furbizia in cui si trasforma spesso la corsa al Quirinale, c'è un concetto che specie a sinistra viene utilizzato quando fa comodo

Augusto Minzolini
Retorica e furbizie

L'argomento di un trasloco di Mario Draghi da Palazzo Chigi al Quirinale è ancora all'ordine del giorno.

Augusto Minzolini
L'eroe e il disertore

I visionari sono quegli uomini rari, che guardando il presente immaginano il futuro

Augusto Minzolini
Il visionario del risparmio

Sarà un caso, ma da qualche tempo sui media escono notizie, o supposte tali, fake news o verbali mescolati con congetture e ipotesi inverosimili che danno vita a minestroni indigeribili

Augusto Minzolini
Veleni per il Quirinale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica