È diventato un gioco di società. Nella maggioranza extra-large ogni partito si sceglie quotidianamente una testa da tagliare

È diventato un gioco di società. Nella maggioranza extra-large ogni partito si sceglie quotidianamente una testa da tagliare
Fino a qualche anno fa Beppe Grillo giudicava i termovalorizzatori, gli impianti che producono energia dai rifiuti, come una sventura. Ora, invece, ci ha ripensato
D'ora in avanti un pm che non si trovi d'accordo con il suo capo in merito ad un'indagine, potrà consegnare un verbale o altro atto ad un componente del Csm, il quale, a sua volta, potrà distribuirlo a due terzi dei membri dell'organismo
Immaginate un trapezio sospeso nell'aria, in cui i protagonisti della politica tentano le acrobazie più spericolate confidando nella rete che li proteggerà dal rischio di rovinose cadute
Nel discorso di ieri alla cerimonia del ventaglio il Capo dello Stato ha inserito la riforma della giustizia nell'elenco delle riforme da fare. Due parole e nulla di più
Se si prendessero sul serio le polemiche che a cadenza quotidiana dividono la maggioranza extra-large di Mario Draghi, saremmo indotti a prevedere una crisi di governo ogni 15 giorni o a registrare un'impasse totale
Indro Montanelli è un pezzo di Storia patria. Uno di quei personaggi che caratterizzano un'epoca, che lasciano un'orma indelebile per ciò che hanno fatto e per lo stile inconfondibile che li ha resi unici, irripetibili
La virata sulla giustizia di Enrico Letta suona come una nota stonata. Proprio come è stonato il nuovo protagonismo velleitario di Giuseppe Conte
La presidente di Fininvest e Mondadori: "Da imprenditrice vedo che il Paese riparte, l'economia si libera e termina l'era dell'incompetenza. A Palazzo Chigi non c'è più chi pensava di abolire la povertà e battere il Covid con le primule"
Puntuale come un orologio svizzero è arrivata la risposta dei giudici alla politica che tenta di rialzare la testa