Augusto Minzolini

Purtroppo si sta trasformando in una costante che tradisce la filosofia dell'attuale inquilina del Viminale, sintetizzata in una battuta ricorrente: "Per evitare guai maggiori".

Augusto Minzolini
L'autorità dello Stato non può sbiadire

È un cortocircuito, uno di quei meccanismi perversi che mandano in soffitta la logica

Augusto Minzolini
L'infarto del buonsenso

A vedere le immagini degli scontri di ieri nel centro di Roma, con tutto l'armamentario di un tempo che immaginavamo ormai passato con assalti alle camionette, idranti sui manifestanti, occupazioni e tutto il resto, ti appare un mondo fuori dalla realtà.

Augusto Minzolini
I danni dell'ignoranza

Simboli di un cambio di stagione: si dissolve nell'opinione pubblica il grillismo, malattia infantile del giustizialismo, e quei magistrati, o ex-magistrati, che ne sono stati gli eroi finiscono sul banco degli imputati.

Augusto Minzolini
Cambi di stagione

I fenomeni più esiziali in politica sono i miraggi, cioè dar per scontata o immaginare una realtà che poi si dimostra fallace

Augusto Minzolini
Miraggi

A conti fatti il centro-destra non perde. Conferma le amministrazioni che aveva ma è un dato che non consola

Augusto Minzolini
Occasione persa

In trent'anni il centro-destra non ha mai avuto voce in capitolo sull'argomento perché, per uno strano scherzo della sorte, al fatidico appuntamento è sempre arrivato quando era minoranza in Parlamento. Questa volta non è così

Augusto Minzolini
La forza dell'unità e i rischi dell'addio

Immaginate un circuito ad eliminazione diretta, in cui uno dopo l'altro cadono i candidati

Augusto Minzolini
Il terno al Lotto

Mario Draghi, per usare le parole dei vescovi italiani, è l'uomo della Provvidenza. Per il presidente della Confindustria dovrebbe restare a Palazzo Chigi non solo oggi, ma anche in futuro, dopo le elezioni del 2023.

Augusto Minzolini
La staffetta irrituale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica