Adesso il problema è chi scegliere. Per chi tifare

Adesso il problema è chi scegliere. Per chi tifare
Sono uomini rari. L’Italia ne ha avuti solo due. Sono uomini di sport e imprenditoria, di sogni e visioni, capaci di regalare emozioni avvolgendoci nel tricolore. Uno si chiamava Enzo Ferrari, l’altro si chiama Ernesto Colnago
John Elkann non rischia il passo più lungo tanto è gonfio il bancomat del Cavallino, però sente che per stare a tavola in F1 come vorrebbe lui serve quel nome alla Ferrari
L'insostenibile bisogno di buone notizie può trasformarsi in astinenza
Le origini difficili e mai sbandierate, i consigli sussurrati, persona integra e di valori. Non solo campione, ma uomo vero. Gigi c’è e ci sarà perché il suo esempio è prezioso in questa epoca piena di finti eroi. Sia sportivi che non Il figlio del vicepresidente che portò Riva in Sardegna: «Avevo 10 anni, per me era come un fratello maggiore»
Da Campiglio nuova sfida Ducati alla MotoGp. Pecco, campione che ama apparire poco, mette in riga Marquez (ora in Rosso) e si scopre più personaggio di tutti
Paolo Ciabatti, storico Ds Ducati MotoGp, guida la sfida della Rossa al fuoristrada. Prima volta per Ducati. Nel 2025 nel campionato italiano per poi avviare l'avventura nel mondiale. E per farlo si affida al nove volte iridato Tony Cairoli che ha lasciato KTM per affrontare la nuova avventura. "È stata una scelta sofferta ma avevo il fuoco dentro. Non vedo l'ora".
Presentata la GP24 al Pala Campiglio. Il due volte campione del mondo cerca la riconferma: "Sarà una sfida ripetersi, gli altri saranno cresciuti, ma anche noi"
È stata presentata oggi a Madonna di Campiglio la lineup 2024 di Ducati. La moto che sfreccerà sui tracciati di MotoGP è la GP24, che sarà guidata dal due volte campione del mondo Francesco "Pecco" Bagnaia e da Enea Bastianini.
Mai avremmo pensato che un azzurro vincesse l'oro nei 100 ai Giochi e lui ci ha regalato il sogno. Ma dopo i trionfi la crisi: «Ora sto benissimo, ho tanto da dare e a Parigi '24...»