L'attenzione all'improvviso destata sul motomondiale grazie alla meravigliosa rimonta iridata di Pecco Bagnaia e della Ducati mondiale costruttori, ha acceso riflettori che durante la stagione erano rimasti colpevolmente spenti
L'attenzione all'improvviso destata sul motomondiale grazie alla meravigliosa rimonta iridata di Pecco Bagnaia e della Ducati mondiale costruttori, ha acceso riflettori che durante la stagione erano rimasti colpevolmente spenti
Quando nel 2015 Valentino Rossi atterrò a Valencia per giocarsi il titolo mondiale contro il compagno di squadra in Yamaha, Jorge Lorenzo, c'era un Paese spaccato
Max campione del mondo. Campione come tutti i grandi talenti su grandi auto che permettono grandi imprese senza che il pilota prenda quella percentuale di rischi in più per compensarne i limiti
Il ferrarista Carlos Sainz: "Non manca la mentalità dei tempi di Schumi. Dobbiamo solo migliorare nel cogliere le opportunità"
Il presidente Urbano Cairo non se ne abbia. Così come tutti noi tifosi del Toro. Da fede, quella granata sta purtroppo diventando un'unità di misura
Il mondiale già finito, a Monza è finito di più. Questione di classifica e cose viste in pista
Quasi mezzora senza sapere nulla. Solo il ricordo di un missile capovolto che striscia impazzito a 300 all'ora e poi le telecamere a riprendere l'altrove. Per mezzora
Ci sono presidenti che non vanno ai Mondiali però hanno vinto gli Europei per cui perdoniamoli ma riflettiamoci un po' su
È che un anno dopo doveva e poteva essere diverso
Il monito per la serie A: "Palla al terzino, poi al mediano e ancora al terzino, si perde tempo"