A fine anno scade il lock up, ma lo Stato ci sta perdendo 100 milioni e per il suo 4% manca un compratore
A fine anno scade il lock up, ma lo Stato ci sta perdendo 100 milioni e per il suo 4% manca un compratore
Le famiglie mettono in vendita le obbligazioni e fanno crollare i prezzi. Ora il salvataggio delle 4 banche in crisi rischia di costare ancora di più
Il quotidiano di De Benedetti adesso ignora i guai del suo editore sui guadagni realizzati con le banche popolari. Ma a febbraio dava la caccia agli speculatori
L'ad Cioli: «Ora più flessibili» e il titolo risale in Borsa (+4,3%). Ma le banche tengono il pallino
Non è la prima volta che gli ispettori indagano sul patropn di Repubblica per sospetti di insider trading. Nel 1996 pagò 51 milioni: così evitò guai maggiori
A inizio gennaio le prime voci dell'intervento del governo sulle Popolari. E in quei giorni i titoli volano: la Consob studia lo scenario che ha consentito il guadagno all'Ingegnere
Stipendi gonfiati e immobili in regalo. Così sono nati i quattro crac. Solo Etruria pagò compensi per 14 milioni ma ne perdeva 300
Cosa cambia con la direttiva Ue sui salvataggi bancari e come mettere al sicuro i nostri soldi
Per il commissario Ue, Hill, i prodotti "non erano idonei" per i clienti. Ma per le nostre authority andavano bene. Mentre gli ispettori non si accorgevano della malagestione
L'ex capo economista dell'Ocse adesso è costretto a fare i salti mortali per far quadrare i bilanci e assecondare gli annunci di Matteo. Quanti voltafaccia, dai bonus alle banche