È la struttura di questo tipo più grande al mondo. Ora apre al pubblico Ispirata da Borges, ospiterà anche biblioteche ed eccentriche collezioni

È la struttura di questo tipo più grande al mondo. Ora apre al pubblico Ispirata da Borges, ospiterà anche biblioteche ed eccentriche collezioni
Da Huysmans a Barbey d'Aurevilly, i cattolici citati dall'autore francese sono "vecchi" e apocalittici
Un divertente ritratto del maestro della Transavanguardia finisce con lo svelare altari e altarini del mondo di critici e collezionisti
Da Flavio al Velavevodetto inevitabile il montarozzo. Sparita la carta dei vini e anche la minestra in brodo di arzilla. Il pezzo forte: la coda alla vaccinara
Il corrosivo polemista inglese ha letto tantissimi libri, e nella raccolta di saggi «La guerra contro i cliché» ha il coraggio di stroncare anche gli amici
La coppia attiva nei diritti dei gay asseconda la figlia Shiloh, di 8 anni, che vuole farsi chiamare John. Cavia di uno spot educativo
Nel 1885 il pittore Whistler se la prendeva con chi voleva educare il pubblico. E non aveva ancora visto il peggio
Con un buon vino, bevuto fino all'ultima goccia, spariscono drammi d'amore e disastri finanziari. Perché bere in fondo è uno stato d'animo
Il presidente: "Evitate di offrirlo all'Eliseo in occasioni ufficiali: è roba da ricchi". Ma chi è il suo consigliere