La consapevolezza che l’Italia rischia grosso è un primo passo. Ma ora c’è bisogno di più Tea Party e meno sindacato; c’è insomma necessità di qualcuno che proponga le uniche medicine utili...
Può apparire incomprensibile l’ostinazione con cui la Lega continua a difendere l’esistenza delle Province, ossia del più inutile tra gli enti inutili. Tale difesa dell’esistente riesce tanto più irragionevole in una fase storica che obbliga a tagliare
Si deve rileggere Carl Schmitt per capire come l’idea di "bene assoluto" rischi di generare solo il conflitto totale. Uno studio sul giurista riflette sulle anime belle che peggiorano l'uomo
Il gioco sporco dei cosiddetti progressisti: sfruttare l’emotività dell’opinione pubblica per evitare di parlare dei problemi reali
Un breve saggio di Luca Nannipieri contesta l'azione politico-culturale condotta da anni dallo storico dell'arte
Nelle prediche quattrocentesche di Bernardino da Siena lo spirito del capitalismo. Che non è solo "luterano"
Bufera su Roberto Lassini, autore dei manifesti contro i pm "brigatisti". In un Paese libero è bene che ci sia chi attacca il governo ma anche gli altri poteri, magistratura inclusa