Ursula contro Giorgia. Sempre donne sono, almeno nominalmente, ma politicamente stanno l'una all'altra come la vita e la mors degli antichi romani

Ursula contro Giorgia. Sempre donne sono, almeno nominalmente, ma politicamente stanno l'una all'altra come la vita e la mors degli antichi romani
Consiglio non richiesto alla Meloni, farsi prendere il meno possibile nel gioco infinito della legittimazione a governare e pensare molto ai problemi veri degli italiani, in primis economici.
Con la fine del governo Draghi e le elezioni alle porte, diventa urgente uscire dalla metafisica, trovare un leader, mettere a punto una struttura e una macchina per prendere i voti e anche un sistema di valori credibile e omogeneo.
Alla fine giustizia non è stata fatta. Il paradosso è che stiamo parlando di chi la missione della giustizia l'ha interpretata nel senso più alto, per etica e coraggio pagati con il sacrificio della vita, Paolo Borsellino
Archiviata l'iperdemocrazia, con Di Maio che ha cancellato pubblicamente l'uno vale uno, siamo piombati nell'ipodemocrazia
Prendo in prestito Spielberg e dico salvate il soldato Salvini, che oltretutto non vuole combattere con le armi, e dunque la metafora è salva anche per il politicamente corretto
Falcone fu certamente ucciso dalla mafia, ma non è tutto. È su quel corsivo che in ogni ricorrenza si esercita una sorta di immaginario investigativo, anche di alto livello, che rischia però di confondere l'opinione pubblica
Una modesta proposta per il centrodestra che verrà, quello che, numeri alla mano, può vincere se unito alle prossime Politiche.