A Tollegno (Biella) una grande installazione inedita, composta da oltre 400 elementi floreali in plastica rigenerata. Il collettivo Cracking Art per la prima volta non raffigura animali ma trae ispirazione dal mondo vegetale

A Tollegno (Biella) una grande installazione inedita, composta da oltre 400 elementi floreali in plastica rigenerata. Il collettivo Cracking Art per la prima volta non raffigura animali ma trae ispirazione dal mondo vegetale
Ad Ascona (Svizzera) quaranta opere, tra dipinti, quadri specchianti, installazioni, video, oltre al Terzo Paradiso esposto nel Parco del Castello di San Materno
Al via alla Biennale la 17ma Mostra Internazionale di Architettura: “How Will We Live Together?”
Michele De Lucchi, architetto visionario e designer, in questa intervista ci spiega come cambieranno le nostre città e le nostre case una volta che la pandemia sarà solo un ricordo
Il Maestro della Transavanguardia italiana porta per la prima volta a Milano, con un allestimento pensato ad hoc per questa location, una delle sue più note ed emozionanti installazioni
L’artista e architetto argentino Tomàs Saraceno ci parla del rapporto tra arte e mondo naturale, con obiettivi che richiamano a una futura società utopica, sostenibile ed ecocompatibile
Il direttore del Museo del Novecento di Firenze fa il punto sulla situazione italiana dei musei a quasi un mese dalla riapertura al pubblico
Giunto alla sua XXXIV edizione il Premio Laurentum è annoverato tra le principali competizioni letterarie italiane, la prima in assoluto in termini di adesioni. Premio alla Carriera al compianto Gigi Proietti