Daniele Abbiati

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia

Sullo scaffale in alto delle librerie di casa stanno i libri non freschi di stampa e non recensiti da tutti i giornali. Ma da leggere. Come La vaghezza di Elisa Paganini (Carocci, 2008)

Daniele Abbiati
Lo scaffale in alto nelle librerie

Jürgen Stroop, ufficiale delle SS, comandò la distruzione del ghetto nel 1943. Nel dopoguerra finì in carcere con un soldato polacco vittima dello stalinismo al quale «dettò» la sua autobiografia. Che oggi esce in Italia

Daniele Abbiati
Il boia di Varsavia, mio compagno di cella

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia

Sullo scaffale in alto delle librerie di casa stanno i libri non freschi di stampa e non recensiti da tutti i giornali. Ma da leggere. Come Miti e personaggi del Medioevo, di Willem P. Gerritsen e Anthony G. van Melle (Bruno Mondadori, 1999 [2007])

Daniele Abbiati
Lo scaffale in alto nelle librerie

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell’etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Daniele Abbiati
Fuori dalla notizia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica