Hans Blüher, ex membro dei Wandervogel, teorizzava una società basata sull'"inversione". Ma fu respinto

Hans Blüher, ex membro dei Wandervogel, teorizzava una società basata sull'"inversione". Ma fu respinto
Un apparente delitto della camera chiusa diventa il killer del romanzo poliziesco
Battute, aneddoti e prese in giro dei potenti. Nei suoi taccuini il carattere di un popolo
Una coppia in crisi, un fotografo che ritrae la donna di nascosto. E il sottile gioco fra desiderio e malattia
I resti risalgono a 3mila anni fa. Sono emersi nella necropoli nuragica scoperta nel 1974
Lo scrittore olandese racconta di un anziano e burbero direttore che vuole girare un film con l'irresistibile figlia di un amico. Ma saranno guai...
Il padre di Sherlock Holmes difese un gruppo di truffatori che facevano... riapparire i morti
Vissuta fra '800 e '900, Auguste Hauschner dedicò un ritratto a tinte fosche al tormentato sovrano Rodolfo II d'Asburgo
August Strindberg (Stoccolma, 22 gennaio 1849 - Stoccolma, 14 maggio 1912). Nella sua trilogia autobiografica, "La festa del coronamento" segue "Solo" e precede "Il capro espiatorio".
"La stagione fischiettante". Fra terre aride e cuori generosi, un romanzo di formazione ambientato nel primo '900