Dalle tre "fiere" al Grifone, la "Commedia" è il trionfo della iconografia medievale. Che è ancora fra noi

Dalle tre "fiere" al Grifone, la "Commedia" è il trionfo della iconografia medievale. Che è ancora fra noi
Ricordiamo tutti benissimo quei giorni a cavallo tra febbraio e marzo dell'anno scorso. Era da poco terminato il Carnevale, e dalla festa in maschera passammo alla tragedia in mascherina.
Parlandone a bocce ferme questa storia del razzo cinese in caduta libera si presterebbe persino alla classica ironia della sorte.
Nell'immediato dopoguerra, le vicende di alcuni personaggi memorabili. Fra rabbini e ciarlatani
Decisive le accuse di molestie rivolte all'autore: l'editore lo scarica
Nel seguito di "Casa di foglie" i deliri, altamente letterari, di una donna
Il fastidio per la gente, l'autoreclusione, il lento fluire delle stagioni. E la riscoperta di se stesso
Era sul Lecce-Torino, ritrovata alla stazione di Pescara Interrogazione M5s alla Camera, l'Enpa risolve il caso
Lo scrittore giapponese morto suicida nel 1927 soffrì l'occidentalizzazione che cambiò il volto al suo Paese
Un pilota automobilistico conteso da tre donne. Fra Montecarlo e la Sicilia