Nuove disavventure per la spia senza nome de "Il simpatizzante". Questa volta a Parigi

Nuove disavventure per la spia senza nome de "Il simpatizzante". Questa volta a Parigi
L'autrice inglese supera i confini del fantasy e ci guida fra le tortuosità della psiche umana
Sul finire della sua brevissima vita, Stig Dagerman accusava sé stesso di aver "raggiunto ingegnosi compromessi, non tanto con la propria coscienza, quanto con il proprio coraggio e il proprio gusto".
Al Center for Research in Health and Economics della Pompeu Fabra University di Barcellona, si sono chiesti: "Ma questo maledetto Covid-19, quanta vita ci ha già portato via?"
"Annamobbbeeeneee!!!", avrebbe esclamato la sora Lella a un certo punto del discorso d'investitura di Mario Draghi al Senato
Isolati in un seminterrato, Harry e Michel sono gli scarti di una catastrofe
Millosh Gjergj Nikolla, alias Migjeni, anche nello scrivere rivendicava la propria appartenenza, usando il ghego, un antico dialetto albanese. Morì a soli 27 anni
Ripristinato il rito ma senza stretta di mano: "Anche così si esprime fraternità"
Un sovrano e il suo uomo-ombra fra XV e XVI secolo nel romanzo dell'autore danese Nobel del '44
Si conclude la trilogia di romanzi a tinte fortissime dell'autore amico di Crowley