Daniele Bellocchio

Foto profilo di Daniele Bellocchio

Classe’89, sono un giornalista lodigiano free-lance. Laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, collaboro con diverse testate tra le quali l’Espresso, Il Giornale, il Giorno e Africa. Dal 2012 ad oggi ho seguito i conflitti in Somalia, Congo, Nigeria, Sudan, la rinascita di Haiti a cinque anni dal terremoto, ho realizzato reportage ad Exarchia, il quartiere anarchico di Atene, ho coperto il conflitto in Repubblica Centrafricana e sono ritornato nel 2015 a Mogadiscio per descrivere la realtà di un Paese inbilico tra una guerra infinita e la volontà di cambiamento. I servizi, quasi tutti realizzati in tandem col fotografo Marco Gualazzini, sono stati pubblicati da diverse testate italiane e straniere, tra le quali: Espresso, IlGiornale, Gli Occhi della Guerra, Paris Match, SportWeek, Africa, Nigrizia, ilReportage. I reportage dalla Somalia, dal Congo, dalla Nigeria , dal Sudan e dalla Grecia hanno vinto i premi giornalistici “Fogli di viaggio, sulle orme di Tiziano Terzani 2012”, “Natale Ucsi- Targa Athesis 2013”, il premio internazionale di giornalismo “Giornalisti del Mediterraneo 2014- Sezione Minori nei conflitti di guerra”, il premio “Giuseppe De Carli- Sezione giovani 2014” , il premio “ Tonino Carino- Sezione giornalismo territoriale 2014”.e la menzione speciale al premio di scrittura ”Indro Montanelli 2015”. Nel 2013 ho realizzato l’ebook pubblicato da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”, che racconta l’esperienza a Mogadiscio e in Nord Kivu.

[[ 1241964]]È andata in scena oggi al Brennero la manifestazione ''No Borders'' che ha visto dalle 500 alle 800 persone provenienti da Italia, Austria e Germania, per lo più attvisti dei centri sociali, manifestare contro la decisione di Vienna di chiudere il confine. Corteo pacifico fino all'ingresso in Austria dove si sono registrati piccoli tafferugli con la polizia

Daniele Bellocchio Giuseppe De Lorenzo
Al Brennero attivisti pro-migranti forzano il confine contro il muro dell'Austria

Secondo un report di Greenpeace la Cina sfrutta illegalmente le foreste africane, un business, quello del legname africano che è stimato intorno ai 6 miliardi di dollari l'anno

Daniele Bellocchio
La Cina saccheggia le foreste d'Africa

Martedì 28 marzo è avvenuto un annuncio epocale. Il sindaco di Chicago Rahm Emanuel, ha fatto sapere che il nuovo capo della polizia cittadina è Eddie Johnson. Un afroamericano. Una decisione dal forte valore politico che vuole dar inizio a una nuovo percorso mirato ad abbattere le tennsioni razziali ancora vive in città

Daniele Bellocchio
A Chicago il primo capo della polizia afroamericano

Continuano a rincorrersi le voci sul destino di Boko Haram ma soprattutto si affollano gli interrogativi e le interpretazioni sull’ultimo video di quello che è stato sino ad oggi il leader indiscusso della setta jihadista

Daniele Bellocchio
Molte ombre e poche luci sul futuro di Boko Haram
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica