Daniele Bellocchio

Foto profilo di Daniele Bellocchio

Classe’89, sono un giornalista lodigiano free-lance. Laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, collaboro con diverse testate tra le quali l’Espresso, Il Giornale, il Giorno e Africa. Dal 2012 ad oggi ho seguito i conflitti in Somalia, Congo, Nigeria, Sudan, la rinascita di Haiti a cinque anni dal terremoto, ho realizzato reportage ad Exarchia, il quartiere anarchico di Atene, ho coperto il conflitto in Repubblica Centrafricana e sono ritornato nel 2015 a Mogadiscio per descrivere la realtà di un Paese inbilico tra una guerra infinita e la volontà di cambiamento. I servizi, quasi tutti realizzati in tandem col fotografo Marco Gualazzini, sono stati pubblicati da diverse testate italiane e straniere, tra le quali: Espresso, IlGiornale, Gli Occhi della Guerra, Paris Match, SportWeek, Africa, Nigrizia, ilReportage. I reportage dalla Somalia, dal Congo, dalla Nigeria , dal Sudan e dalla Grecia hanno vinto i premi giornalistici “Fogli di viaggio, sulle orme di Tiziano Terzani 2012”, “Natale Ucsi- Targa Athesis 2013”, il premio internazionale di giornalismo “Giornalisti del Mediterraneo 2014- Sezione Minori nei conflitti di guerra”, il premio “Giuseppe De Carli- Sezione giovani 2014” , il premio “ Tonino Carino- Sezione giornalismo territoriale 2014”.e la menzione speciale al premio di scrittura ”Indro Montanelli 2015”. Nel 2013 ho realizzato l’ebook pubblicato da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”, che racconta l’esperienza a Mogadiscio e in Nord Kivu.

Il Presidente Kenyatta ha lanciato una vera e propria battaglia contro il commercio e il consumo degli alcolici illegali. Una piaga quella dei liquori distillati in casa che ha mietuto decine di vittime e causato la cecità a molti consumatori

Daniele Bellocchio
Il Kenya in guerra contro gli alcolici illegali

Il Tribunale Costtuzionale spagnolo ha bloccato la legge sulla tesoreria catalana e il ministro della difesa ha dichiarato che se tutti compiranno il proprio dovere non ci sarà un intervento delle Forze Armate

Daniele Bellocchio
L'indipendentismo catalano spaventa Madrid e in Spagna aumenta la tensione

Il gruppo jihadista nigeriano ha posizionato un ordigno all'interno della tendopoli di Yola che accoglie migliaia di civili in fuga dalle violenze della setta

Daniele Bellocchio
Boko Haram fa strage anche nei campi profughi

Papa Francesco dal 25 al 30 novembre si recherà in Africa. Il Pontefice visiterà Kenya, Uganda e il Centrafrica. Paese quest'ultimo dove è in corso una guerra civile e la violenza è tornata a imperversare

Daniele Bellocchio
Il Papa conferma il viaggio in Repubblica Centrafricana dove imperversa la guerra civile

Arrestati tre terroristi del gruppo Fronte di Liberazione della Macina. Poche certezze sull'identità della formazione ma gli analisti temono che possa trattarsi di una setta legata agli islamisti nigeriani di Boko Haram

Daniele Bellocchio
Un nuovo gruppo jihadista opera in Mali. Una diramazione di Boko Haram?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica