
Il nuovo comitato, che ha ricevuto il sostegno di Federica Picchi, sottosegretario allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, debutterà con il convegno "Sport è integrazione" in programma sabato 17 a Villasanta

L’onda lunga delle festività natalizie, con il carico di aspettative e l’investimento emotivo che comportano, può essere all’origine di disturbi anche gravi

Il professor Persico, Global Senior Leader dell’INSAR: "Lavorare è un'esigenza che fa parte della natura umana. Consentire anche ai casi di autismo più gravi di esprimere le proprie capacità migliora la loro qualità della vita e riduce l'insorgenza di altre patologie"

Dal 5 al 7 ottobre Voghera si trasformerà nella capitale del Pinot Noir, con una tre giorni ricca di degustazioni, percorsi gastronomici, musica lirica e attività culturali declinati intorno a questo straordinario vitigno

L'azienda campana NextGeo è leader internazionale nei rilievi marini e nel supporto alle costruzioni e impianti offshore. Grazie alla quotazione in Borsa punta a crescere ulteriormente e mettere a punto soluzioni tecnologiche d’avanguardia

Una realtà al servizio dei più importanti gruppi automobilistici mondiali, EuroGroup Laminations ha iniziato con i piccoli elettrodomestici per spostarsi progressivamente su motori industriali, domotica e automotive portando i fatturati a crescere ad un ritmo vertiginoso, fino a quota 850 milioni di euro nel 2022

Il Lanificio Bottoli produce tessuti per i più importanti marchi del lusso a livello mondiale ed è il primo a sperimentale l'uso dell'intelligenza artificiale per i disegni delle nuove collezioni

L'allarme dell’Associazione delle piccole e medie industrie: oltre il 16% delle micro, piccole e medie imprese associate non trova addetti. L'artigianato regge grazie agli stranieri pari al 46% del totale

Il birrificio piemontese lancia la campagna di crowdfunding: obiettivo raccogliere 5 milioni di euro per sostenere un percorso di crescita che porta dritto alla quotazione in Borsa

Tra gennaio e ottobre del 2023 in Italia si sono registrati oltre 100 mila infortuni sul lavoro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In calo (-4,5%) anche gli incidenti mortali.
