Il 28 agosto 1963 il leader nero chiese uguaglianza di fronte alla legge. Oggi invece i movimenti vogliono raddrizzare le ingiustizie della storia e della natura con provvedimenti ad hoc

Fin dalla Magna Carta, lo scudo proteggeva la politica dai golpe. Ma è stato spazzato dall'onda post Tangentopoli


La storia economico-politica italiana, un po' di parte un po' confusa, ricostruita da due eminenze grigie progressiste

In Italia le idee minoritarie ed emarginate sono sempre state quelle antistataliste
Il libro di Zagrebelsky sul lavoro è solo l'ultimo esempio delle grandi forzature teoriche dei "neocostituzionalisti"

Democrazia senza libertà: siamo passati dalla tirannia della maggioranza a quella dei gruppi in assemblea permanente
