
I tedeschi assicurano: l’origine dell’epidemia nei legumi prodotti in una fattoria biologica. Sono di gran moda consumati crudi. E' la rivincita dei surgelati
Diavolerie tecnologiche in versione "rosa". Così la moda va a braccetto col futuro. Altro che homo ssapiens...
Nel 1921 Coco Chanel creò una fragranza "diversa". Complice Marilyn Monroe, è ancora fra le più amate. Il desiderio dello stlista: "Voglio un paradosso. Nessun olezzo di rose". E Marylin creò il mito: "Cosa indosso per nadare a letto? Solo due gocce di N°5"

Viaggio impossibile in California: la donna ha anche aggredito i passeggeri e il capotreno che si lamentavano. Alla fine sono dovuti intervenire gli agenti

Fa scandalo a Cannes il film in cui c’è l’ultima immagine della principessa: Diana è immobile sul sedile, un paparazzo ruba l'istantanea della fine. E' l’ennesima prova che è ancora un mito. Il regista: quello scatto non è nuovo, il mio è un documentario
Il "consiglio" di un poliziotto canadese per evitare gli abusi dà il via a marce in tutto il mondo. Protagonisti donne e uomini in abiti succinti per ribellarsi alla violenza
Nel 1911, in Germania, nasceva un morbido unguento bianco come la neve e per questo lo chiamarono Nivea. Quel barattolino di latta blu ha fatto scoprire i trucchi della bellezza alla portata di tutti
