È stata in Irak otto anni, prima dirigendo un ospedale da campo a Baghdad per la Croce Rossa, poi inviata da Petraeus nel Sud: "Io mi occupavo di cuori e menti Il mattone viene dopo: prima bisogna ridare fiducia"
È stata in Irak otto anni, prima dirigendo un ospedale da campo a Baghdad per la Croce Rossa, poi inviata da Petraeus nel Sud: "Io mi occupavo di cuori e menti Il mattone viene dopo: prima bisogna ridare fiducia"
L'autore romano: "Siamo immersi nella pattumiera, ma un narratore non può farne a meno"
Così l'autenticità diventa merce (che vale 20 miliardi l'anno)
Intervista a Riccardo Scandellari, esperto di personal branding. "Queste persone vivono della loro reputazione e della fiducia del pubblico. Se viene meno, le aziende scappano. Ma per chi si gestisce bene il futuro è roseo"
Da sempre innamorato del Marocco, lo scrittore milanese anche nel suo nuovo libro «Arabesco» infonde la magia di un mondo che ha affascinato molti autori
Il 25 aprile di 150 anni fa nasceva l'uomo che ha rivoluzionato le comunicazioni. Da un esperimento sulle colline bolognesi...
L'architetto milanese: "Il Salone è la prova che la creatività è sempre in evoluzione"
Il bestsellerista parla del suo nuovo successo fra bugie, apparenze, ricchezza e... rapine
Una giovane donna ricca e affascinante muore. La sorella tenta di ricostruirne la vita grazie al suo ex. Ma la verità è scivolosa...
È il fenomeno editoriale degli ultimi anni: capostipite, il bestseller sulla famiglia Florio