Il regista di "Lei mi parla ancora": "Si cambia assieme, con rispetto reciproco"
Il regista di "Lei mi parla ancora": "Si cambia assieme, con rispetto reciproco"
I social ci rendono più stupidi? Secondo Ofir Turel, la risposta è: "Probabilmente no"
L'allarme è stato lanciato dal surgeon general degli Stati Uniti, che è il portavoce del governo federale per quanto riguarda le questioni di salute pubblica
L'autrice, già data per vincente, è stata sconfitta per 15 voti dall'esordiente di Elliot
In "Il guerriero di porcellana" l'autore francese racconta la guerra vista da suo papà bambino
Uno pseudonimo femminile per tre autori di un thriller ambientato nella Madrid del 1834
Marco Mondini, storico all'università di Padova: "Il rischio per il signore della guerra è la smania di potere"
Il docente di Cambridge racconta lo sviluppo delle civiltà in base al ruolo di "sette tonalità"
L'autore belga ha scritto il canto d'amore e di dolore di un vecchio poeta siriano
Aleksandra Kollontaj. La valchiria della rivoluzione è un saggio storico denso e leggibilissimo, che si muove fra dettaglio e aneddoto, fra documentazione precisa e quel pizzico di romanzesco che, data la protagonista, è quasi inevitabile