Lo storico della Queen Mary University ha ricostruito in un saggio il lato emotivo delle vicende umane: "I sentimenti hanno plasmato gli ultimi tremila anni"
Lo storico della Queen Mary University ha ricostruito in un saggio il lato emotivo delle vicende umane: "I sentimenti hanno plasmato gli ultimi tremila anni"
Lo studioso racconta la storia di uno strumento ritenuto "noioso" ma fondamentale. Anche oggi
Dalla collisione all'oscurità assoluta all'eterno rimbalzo: le ipotesi (scientifiche) sull'Apocalisse
Il Nobel racconta le storie di donne e bambini travolti dai crimini dei conflitti del Novecento
Le vicende di tre sorelle e delle loro famiglie spiegano l'Oman di oggi. Fra oscurantismo e modernità
Come confessò lui stesso, per Edward O. Wilson la superficie della Terra era "una rete di colonie di formiche"
Timore per le posizioni "transfobiche": nuova censura all'autrice bestseller
Parla l'autore di "Nova": "Siamo geniali e aggressivi. Forse gli istinti vanno gestiti"
Andrew Blum ci guida alla ricerca del lato materiale del web, fatto di grovigli di palazzi, scatole e router.
I suoi "Ricordi" non raccontano solo gli insetti ma affrontano le grandi domande dell'esistenza