
Psicoterapista di coppia a New York, da anni studia il tradimento: "È come un trauma"

Sir Tempia dialoga ogni giorno sulla sua pagina Facebook con Lloyd, saggio domestico immaginario in grado di farci scoprire nobili e deboli

Il fisico del Cern: "Sulla Terra c'è regolarità, ma al di fuori l'orologio cosmico si frantuma"

Oriente e Occidente, il legame fra arte e potere, la forza delle storie: parla l'autore francese Mathias Énard

È vero, come scrive Massimiliano Parente nella sua Introduzione, che il libro di Giulia Bignami è dissacrante ed esilarante e anche, allo stesso tempo, commovente.

L'autore racconta la reazione alla perdita. Scrivere tanto per restare con lei. Anche nel ricordo dei lettori

Dalle ultime conversazioni con la figlia emergono carattere, paure e manie del genio del cinema

"Apeirogon" narra una tragedia che non finisce in vendetta, anche se non c'è pace

Midhat Kamal non è un eroe. Non lo è sotto le armi, che sfugge, evitando di dover servire nelle truppe dell'Impero Ottomano allo scoppio della Prima guerra mondiale. Si imbarca per la Francia, per studiare Medicina, e realizzare il desiderio di suo padre.

Bacchetta le femministe La Venezi rivendica con orgoglio il ruolo e i sacrifici. Scatenando l'ira di Boldrini & C
