Alla fine tra rottura dei massimi di periodo e forza relativa non cambia niente perché se il mercato scende e l’azione ha la forza di rompere i massimi è evidente che la forza relativa sarà positiva
Alla fine tra rottura dei massimi di periodo e forza relativa non cambia niente perché se il mercato scende e l’azione ha la forza di rompere i massimi è evidente che la forza relativa sarà positiva
A livello di singoli titoli segnaliamo: INWIT: ha rotto i massimi storici e sembra sotto accumulazione istituzionale
L’analisi tecnica non ha primogeniture. O meglio forse ce le ha ma non serve a niente andarle a cercare
Mercato in ritracciamento. Molte posizioni azionarie, costruite illo tempore, stanno uscendo a seguito dei trailing stop
"Sell in May and Go Away" recita il proverbio e la stagionalità sull’indice azionario italiano è impressionante
La rottura di un massimo storico è quanto di più potente possa mai esistere nell’analisi finanziaria perché l’obiettivo sono le stelle
Siamo arrivati a maggio, il tanto temuto maggio, e ci siamo arrivati con un mercato che è salito come una lippa
Pensavamo di essere alla fine della pista della corsa ma siamo solo all’inizio. Il resto è un dettaglio tecnico da strizzacervello
Dopo questo risultato, basta un soffio e per i più precisini avremo la soddisfazione di tagliare il traguardo. Ma è necessario andarci piano, perché questa volta azzeccata vale per le altre in cui non ci hai preso
Tranne per rare eccezioni il controvalore scambiato sui titoli dell’AIM, il mercatino delle start up e delle aziende innovative di Borsa Italiana è pari ad un appartamento di 100 metri quadri scambiato nel capoluogo di provincia di te lettore