Se c'è una cosa che non si può rimproverare a Tom Cruise è la sua dedizione al lavoro. Una dedizione che lo ha portato anche a gettarsi nel vuoto, da circa settemila metri d'altezza, come si vede in Mission Impossible - Fallout

Se c'è una cosa che non si può rimproverare a Tom Cruise è la sua dedizione al lavoro. Una dedizione che lo ha portato anche a gettarsi nel vuoto, da circa settemila metri d'altezza, come si vede in Mission Impossible - Fallout
Arriva al cinema la nuova versione de I tre moschettieri, che, a dispetto di qualche cambiamento, cerca di restituire l'anima del capolavoro di Alexandre Dumas
17 Again è uno dei tanti progetti a cui Matthew Perry si è avvicinato per cercare di superare il "lutto" della fine di Friends: ma è anche un film dove appare evidente lo stato di salute precario dell'attore, dovuto a una tossicodipendenza
Piacere sono un po' incinta è il film che ha riportato Jennifer Lopez al cinema: ecco perché questo progetto l'ha tanto incuriosita
Emmanuel Carrère torna in libreria con Adelphi e lo con fa con V13, un libro in cui lo scrittore parigino racconta il processo contro i responsabili degli attentati di Parigi del 2015
Supereroi è il film con cui Paolo Genovese offre al suo pubblico un concetto di eroismo molto più umano e utile di quanto si vede nei cinecomics
Gotti - Il primo padrino è un film la cui realizzazione ha dovuto affrontare non pochi ostacoli, compresa una causa milionaria intentata dall'attore Joe Pesci
La fabbrica di cioccolato, insieme ad altri capolavori di Roald Dahl, è al centro di una folle e insindacabile opera di censura
"Rain Man - L'uomo della pioggia" è un film importantissimo nelle carriere di Tom Cruise e Dustin Hoffman: ma spesso la pellicola è censurata su alcune compagnie aeree. Ecco perché
Matrix è un film famoso non solo per la riflessione filosofica sulla condizione umana, ma anche per la tecnica utilizzata per realizzare una delle scene più iconiche del film