
Il contingente italiano in Libano ha distribuito attrezzature sanitarie alla fondazione Imam Sadr di Tiro, nel sud del Paese. In questi territori, considerati la roccaforte di Hezbollah, il lavoro dei nostri militari è molto apprezzato dalla comunità locale

Secondo padre Jean-Marie Benjamin la situazione attuale è l’effetto boomerang della guerra di George W. Bush del marzo del 2003 e delle atrocità commesse dall’invasore americano

IlGiornale.it ha intervistato in esclusiva la professoressa Firouzeh Nahavandi dell’Università Ulb di Bruxelles, esperta di mondo islamico e radicalismo

Il Giornale.it ha intervistato in esclusiva la professoressa Firouzeh Nahavandi dell’Università Ulb di Bruxelles, esperta di mondo islamico e radicalismo

Il fronte nazionalista ha ottenuto il 35,5% delle preferenze alle elezioni regionali di ieri. Un risultato storico che significa avere ben 24 rappresentati nel Consiglio regionale, due in meno verso la maggioranza assoluta

Una giovane ragazza di origine marocchina che vive nel municipio di Molenbeek a Bruxelles, racconta in esclusiva a Il Giornale come stava per unirsi ai tagliagole dello Stato Islamico

Se si parla di terroristi e radicalismo, Molenbeek c’entra sempre qualcosa. Tutti sapevano ma nessuno ha fatto nulla

L’imam e storico Hocine Benabderrahmane: "Il radicalismo è un problema che ho segnalato diversi anni fa, ma nessuno mi ha dato retta. Anche in Italia avevo evidenziato il pericolo rappresentato da alcuni Imam salafiti a Varese e Genova"

Annalisa Gadaleta, italiana che da 21 anni abita qui ed oggi ricopre la carica di assessore alla Cultura, all’Istruzione pubblica e all’Ambiente: "Non c’è stata una gestione corretta dei fenomeni di migrazione e soprattutto non si è lavorato sull’integrazione di queste persone"

Due fratelli cattolici sono stati feriti in modo grave nella tarda mattinata di ieri a Dacca. La dinamica dell’aggressione è molto simile a quella avvenuta lo scorso 18 novembre al missionario italiano Piero Parolari
