Fabio Polese

Foto profilo di Fabio Polese

Nato in provincia di Perugia nel 1984, sono un giornalista e fotoreporter freelance di base in Thailandia. Amante delle tradizioni asiatiche, di avventure e delle cose che “non si possono fare”, sono sempre a caccia di storie da raccontare. Ho realizzato reportage in diverse zone calde del mondo, documentando guerre, culture dimenticate e popoli oppressi. Per Eclettica Edizioni ho scritto il libro inchiesta “Le voci del silenzio. Storie di italiani detenuti all’estero” (2012), “Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà” (2015), “Terra sacra e guerriglia” (2018), “Sak Yant. Inchiostro magico” (2019) e “Borderline. Storie dai confini del mondo” (2019). Per Mursia “I Guerrieri di Dio. Hezbollah: dalle origini al conflitto in Siria” (2017).  
 

Nonostante i numerosi temi da affrontare, il vertice dei capi di Stato e di Governo non ha deciso niente. Tutto rimandato al 2016. Ma Juncker avvisa: “Nessuna illusione”

Fabio Polese
Un 2015 da dimenticare. Il flop targato Ue

Una riflessione approfondita sulla crescente malattia del fondamentalismo radicale in Europa. L'intervista esclusiva de IlGiornale.it al professore Carlo degli Abbati

Fabio Polese
Il radicalismo nel nome dell'islam

Nel corso del fine settimana la squadra anti-terrorismo del Paese ha arrestato nove militanti sospettati di aver pianificato una serie di attacchi terroristici. Nel mirino dei seguaci del Califfo ci sono i cristiani e gli sciiti

Fabio Polese
Terrorismo islamico, massima allerta in Indonesia

In un piccolo villaggio nel nord del Paese sono nate le prime “banche culturali”. Una via di mezzo tra un museo e una vera e propria banca, che difendono l’importante patrimonio culturale e sostengono gli abitanti del villaggio

Fabio Polese
In Mali la banca che difende il patrimonio culturale

Il 21 dicembre è la notte più lunga dell'anno. Verrà celebrata in tutto il mondo con l'accensione di fuochi che auspicano la resurrezione dall'abisso del sole invitto

Fabio Polese
Il Solstizio d'Inverno, la celebrazione della luce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica