Fabio Polese

Foto profilo di Fabio Polese

Nato in provincia di Perugia nel 1984, sono un giornalista e fotoreporter freelance di base in Thailandia. Amante delle tradizioni asiatiche, di avventure e delle cose che “non si possono fare”, sono sempre a caccia di storie da raccontare. Ho realizzato reportage in diverse zone calde del mondo, documentando guerre, culture dimenticate e popoli oppressi. Per Eclettica Edizioni ho scritto il libro inchiesta “Le voci del silenzio. Storie di italiani detenuti all’estero” (2012), “Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà” (2015), “Terra sacra e guerriglia” (2018), “Sak Yant. Inchiostro magico” (2019) e “Borderline. Storie dai confini del mondo” (2019). Per Mursia “I Guerrieri di Dio. Hezbollah: dalle origini al conflitto in Siria” (2017).  
 

L’attacco, che ha provocato 15 morti e 25 feriti, non è stato ancora rivendicato. Ma il sospetto è che siano stati i talebani, impegnati da anni contro la vaccinazione, considerata una “congiura dell’Occidente”

Fabio Polese
Pakistan, bomba contro un centro per la vaccinazione

Da anni la minoranza cristiana in Bangladesh è sottoposta ad espropri forzati di terreni. Per protestare contro l'ultimo abuso, in 500 hanno manifestato pacificamente. Tra i partecipanti, che hanno anche fatto uno sciopero della fame simbolico, c’erano numerosi esponenti di varie religioni

Fabio Polese
La protesta pacifica del 10 gennaio (Asia News)

La manifestazione antigovernativa indetta dall’opposizione sabato scorso per le strade di Pristina è degenerata in guerriglia. Oltre la crisi politica, il Paese deve fare i conti con una situazione economica drammatica

Fabio Polese
Il Kosovo è sempre più nel caos

Solo nei primi dieci giorni di gennaio l’aviazione russa ha portato avanti oltre 300 missioni in Siria, colpendo quasi 1100 obiettivi dei terroristi dello Stato Islamico

Fabio Polese
Siria, i raid russi hanno liberato 150 città in un mese

Centinaia di migliaia di cittadini dell'Ucraina Occidentale sono rimasti al buio per diverse ore nella notte tra il 23 e il 24 dicembre scorso. La causa? Un attacco cibernetico

Fabio Polese
Un malware ha spento tre centrali ucraine

La donna, originaria di Basilea, era già stata rapita nell’aprile del 2012. Nel Paese, ex colonia francese, la tensione resta molto alta

Fabio Polese
Mali, rapita missionaria svizzera

L'arsenale sequestrato dimostra che la capacità di fabbricare ordigni da parte dei nazionalisti irlandesi è sempre più sofisticata

Fabio Polese
Irlanda, la polizia mostra numerose armi sequestrate all'Ira

Lee Bo sparito lo scorso 30 dicembre da Hong Kong si è rifatto vivo attraverso una lettera inviata ad un collega via fax. "Ho deciso di collaborare con la polizia ad un’inchiesta importante". Ma questa collaborazione sembra un rapimento legalizzato

Fabio Polese
Cina, quando un rapimento diventa collaborazione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica